Cadeaux al Castello 2022

Artisti della XIII edizione

Lo Mago Abcuc

Gabriele Di Mascolo, in arte Magocrispino è un artista che dopo alcuni anni trascorsi esibendosi tra le strade di Italia e Europa come balloon art e micromagia, decide di dedicarsi esclusivamente alla street magic. “Lo mago Abacuc pronto est ad allietare viandanti et commensali, espectacula di magia itinerante et/or da piazza”.

I Giullari Di Davide Rossi

Le loro esibizioni comprendono una vasta gamma di esercizi che spaziano tra difficilissimi equilibrismi di spade e pugnali con e senza fuoco; giochi suggestivi tra cui: mangiafuoco, cerchio di fuoco, bastone infuocato; giocoleria classica con vari strumenti: palline, clave, devil stick ecc.. e un nuovo tipo di giocoleria, anche conosciuta con il nome contact, eseguita con oggetti come: sfera di cristallo, buugeng, bandiere. Inoltre sono accompagnati da Matteo il simpatico Grinch

Gli zampognari

Una coppia di zampognari allieterà il percorso con motivi natalizi tradizionali

La Banda Dei Babbi Natale

Un’allegra band di giovani musicisti in rigoroso costume da Babbo Natale intonerà musiche prettamente natalizie

Monsieur David

Il teatro dei piedi ha ,in Italia, un insigne rappresentante, Monsieur David, un artista molto famoso che ha partecipato più volte alla trasmissione “Colorado” su Italia uno. “The Feet Theatre”,come è conosciuto in tutto il mondo, è un’arte antichissima che vede l’artista disteso su un palco con i piedi in aria che li muove come se fossero marionette, personaggi con teste, trucchi e parrucche.

Scacco Matto

Robert Visco nelle vesti del Bubble Clown Scaccomatto, porterà in scena un nuovo spettacolo creato appositamente per l’evento “Cadeaux al Castello” di Limatola. Allieterà tutti i visitatori con una moltitudine di performance di bolle di sapone dalle più piccole a quelle giganti, il tutto in chiave finemente ironica. Il pubblico verrà catapultato in un viaggio attraverso le bolle di sapone. Delizierà non solo i più piccini, ma anche i grandi torneranno a sognare attraverso una pioggia di bolle che inonderà il Natale al Castello.

Giullar Leo

Leo è un artista di soli 14 anni che accompagna gli spettatori nel suo mondo fatto di palline, clave, coltelli, contact, fuoco, in un’atmosfera magica e coinvolgente.

Combattimento medioevale

Combattimento in armatura completa ad impatto pieno XIV secolo. Mostra armi e armature XII-XIV secolo. Tecniche di combattimento usi e costumi medioevali.

Fratelli cavallo, zonzo equestre

Performance itinerante e coinvolgente che vede i due clown (fratelli cavallo) trotterellare con due cavallucci, continuando il loro eterno conflitto portando divertimento e poesia al pubblico.

Nina Puppets:

Senza parole, solo sguardi e sorrisi. La protagonista trova degli oggetti, bambole, vestiti e li trasforma in personaggi simpatici e poetici. Divertente, emozionante, elegante e poetico… lo spettacolo è consigliato per un pubblico di bambini, adulti e anziani.

Tanto per Gioco

Spettacolo di burattini di tradizione campana con la presenza di Pulcinella; interventi spettacolari con pupazzi, marottes e guanti, ripetuti nel corso della serata