Domande frequenti (FAQ)

1) Dove si trova il Castello di Limatola?

Il Castello di Limatola si trova nel borgo medievale di Limatola, in provincia di Benevento (Campania). L’indirizzo è Via Castello, 1 – Limatola (BN)

2) Come si raggiunge il Castello di Limatola da Napoli?

3) Come si raggiunge il Castello di Limatola da Salerno?

4) Come si raggiunge il Castello di Limatola da Avellino?

5) Come si raggiunge il Castello di Limatola da Caserta?

6)In quali giorni c’è il Mercatino di Natale al Castello di Limatola?

Il Mercatino al Castello di Limatola ci sarà nei weekend dal 11 al 13 Novembre, dal 18 al 20 Novembre e ininterrottamente dal 25 Novembre al 11 Dicembre.

 

7) Quali sono gli orari del Mercatino di Natale al Castello di Limatola?

Lunedì/Giovedì Il Mercatino è aperto dalle ore 10:00 alle ore 22:00

Venerdì Il Mercatino è aperto dalle ore 10:00 alle ore 23:30

Sabato/Domenica Il Mercatino è aperto dalle ore 09:00 alle ore 23:30

– Mercoledì 7 Dicembre Il Mercatino è aperto dalle ore 10:00 alle ore 23:30

L’ingresso della manifestazione sarà diviso in due turni SOLO il SABATO, DOMENICA, GIOVEDI’ 8 e VENERDI’ 9 DICEMBRE:
PRIMO TURNO (mattina) dalle ore 9:00 -16:00
SECONDO TURNO (pomeriggio) dalle ore 16:30- 23:00

ENTRATA ROMANTICA
Tutti i sabato e venerdì 9 Dicembre dalle 20:00 alle 23:30

 

8) Dove si acquistano i biglietti?

I biglietti possono essere acquistati online su i-ticket al link o direttamente alla biglietteria del Castello dal Lunedì al Venerdì sarà inoltre possibile acquistare i ticket presso i rivenditori autorizzati i-ticket.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero dell’Help Desk di iTICKET 0863.25842 – 0863.411830 – info@i-ticket.it.

 

9) Quanto costa il Biglietto?

I costi dei biglietti variano a seconda dei giorni e degli orari.

Dal LUNEDI’ al GIOVEDI’: adulti 5 € | bambini *3 €

VENERDI’: adulto 8 € | Bambini 3 €

MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE : adulto 10 € | Bambini *5 €

 

SABATO/DOMENICA e GIOVEDI’ 8 /VENMERDI’ 9 DICEMBRE :
Mattina (dalle 9:00 alle 16:00)  adulti 10 € | bambini *5 €
Pomeriggio (dalle 16:30 alle 23:30) adulto 15 € | bambini *5 €

 

10) Quanto pagano i bambini?

I bambini al di sotto dei 3 anni, muniti di documento d’identità, non pagano l’ingresso al castello, fatta eccezione per quelli che fanno parte di una scolaresca, di un gruppo sportivo, di un club, di un’associazione religiosa o altre associazioni.

*BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI

nel biglietto è incluso un bicchiere di Vin Brulè o succo di frutta

LUNEDI’/ VENERDI’: bambino* 3 €
SABATO: bambino* 5 €
DOMENICA: bambino* 5 €

*BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI

 

11) Una volta acquistati i biglietti, si può andare al castello quando voglio?

No, perchè al momento dell’acquisto bisogna scegliere la data in cui si desidera andare a visitare il Castello. Effettuato l’acquisto solo in quella data posso effettuare la visita.

 

12) I biglietti si possono rimborsare?

No, i biglietti non si possono rimborsare in nessun caso.

 

13) Con i biglietti online, bisogna comunque fare la fila?

L’acquisto dei biglietti online garantisce ingresso prioritario.

 

14) Ci sono agevolazioni per AGENZIE DI VIAGGI, GRUPPI, ASSOCIAZIONI E CRAL?

Si. Per gruppi a partire da 40 persone :

di MATTINA 6 gratuità

di POMERIGGIO 2 gratuità

DURANTE LA SETTIMANA 6 gratuità, per effettuare la prenotazione contattare direttamente la struttura tramite la mail castellodilimatolaeventi@gmail.com oppure al numero +39 3479095477

 

15) Come funziona l’ingresso per i disabili?

I disabili entrano gratuitamente. Riguardo l’eventuale fila per accedere al castello, disabili e accompagnatori hanno ingresso prioritario solo se gli accompagnatori sono in possesso del biglietto acquistato online. In caso contrario, ossia se gli accompagnatori decidono di acquistare il biglietto direttamente alla biglietteria del Castello, si è soggetti all’eventuale attesa.

 

16) Come funzionano i parcheggi?

Ci sono aree parcheggio custodite e dedicate ai visitatori del Mercatino del Castello di Limatola.

 

17) I bus possono raggiungere il castello fino all’ingresso? O bisogna sempre prendere le navette?

Non è possibile raggiungere il Castello con mezzi propri. Bisogna comunque utilizzare le navette, che arrivano direttamente alla biglietteria del castello, e parcheggiare nei parcheggi stabiliti.

 

18) Come funziona per le scolaresche?

– Le scolaresche saranno ricevute dalle ore 10:00 in poi dal lunedì al venerdì per appuntamento.
– Il costo del biglietto d’ingresso è di € 10,00 per alunno e nel prezzo sono compresi un succo di frutta ed un trancio di pizza. ESCLUSO VENRDI’ 9 DICEMBRE
– I Docenti accompagnatori sono esenti dal pagamento.

 

19) C’è un limite massimo di ingressi. È possibile acquistare i biglietti senza problemi al castello?

Si, è possibile acquistare i biglietti al castello dal Lunedì al Venerdì, per i restanti giorni sarà possibile ugualmente acquistare i ticket online. L’acquisto online dà possibilità di accesso in qualsiasi momento senza fila alle casse. Naturalmente, per ragioni di sicurezza interna, una volta raggiunto il numero massimo d’ingressi potrebbe esserci attesa per il deflusso delle persone.

 

20) Perché il Mercatino al Castello di Limatola termina il 12 Dicembre?

Il castello di Limatola dopo il 13 Dicembre è impegnato in cerimonie.

 

21) C’è una area di sosta per camper nelle vicinanze del Castello di Limatola?

È possibile sostare nelle aree adibite a parcheggio giù in paese. Da lì c’è un servizio navette da e per il castello, fino alla biglietteria.

 

22) Dove si può parcheggiare?

– Non è possibile parcheggiare nei pressi della struttura, ma in parcheggi appositamente creati.

 

23) I parcheggi sono a pagamento?

I parcheggi sono custoditi e a pagamento.

 

24) Come si arriva dal parcheggio al Castello di Limatola?

Il castello di Limatola è raggiungibile dai parcheggi attraverso un servizio navetta di collegamento, da e per la struttura.

 

25) Quanto costano le navette?

Il Costo delle Navette è di € 1.00 per l’andata e di € 1.00 per il ritorno dai Mercatini.

 

26) Possono accedere anche i cani al Castello di Limatola?

I cani possono accedere, naturalmente al guinzaglio. i cani di taglia grande con guinzaglio e museruola.

 

27) Quando è aperto il Castello di Limatola?

Il Castello di Limatola è aperto tutto l’anno, il Mercatino di Natale 2022 dal 12 Novembre al 12 Dicembre.

 

28) Che spettacoli sono previsti durante il mercatino di Natale? Ci sono solo il fine settimana o tutti i giorni?

Gli spettacoli ci saranno sempre, anche durante la settimana. Ogni giorno, ad ogni ora, nei diversi ambienti, fuori e dentro le mura, si esibiranno Mago Abacuc, i Giullari di Spade, gli zampognari, la Banda dei Babbi Natale, Monsieur David (con lo spettacolo del mondo capovolto), Robert e lo spettacolo delle bolle,i fratelli cavallo e tanto altro.

29) Ci sono ristoranti all’interno o all’esterno del Castello di Limatola?

Dentro e fuori le mura del Castello vi saranno diversi punti di ristoro (non prenotabili):

  • la combriccola di Lucignolo
  • la Pizzeria del Cappellaio Matto
  • Pasticceria di Bianconiglio
  • Alla Baita dei sette nani: Lo Stinco con la polenta e/o Fusilli Cilentani
  • Vin Brulè
  • Le Caldarroste da Mammolo
  • Lo Gnocco fritto da Pisolo
  • Le polpette e purea da Brontolo
  • L’hot Dog da Cucciolo
  • Il Tagliere con le sue Zuppe da Dotto
  • La Braceria da Eolo
  • Il Vino e la birra da Gongolo
  • La tana della Strega
  • Il Cuoppo del Grinch
  • La Taberna di Rudolph
  • Il Barbecue in anfiteatro di Fritz
  • Sfogliatella di Clara
  • La pasteria di Madre Cicogna
  • I panettoni del Principe Schiaccianoci
  • Le crepes del Mago di Oz
  • Le focacce di Cappuccetto Rosso

30) È possibile pernottare all’interno del castello di Limatola?

– Si, sono disponibili durante il mercatino di Natale alcune suites del Castello. Per informazioni, disponibilità e costi, clicca QUI